Trasferimento salme Nazionali e Internazionali

Dalle sue sedi di San Giuliano Milanese, San Donato Milanese e Lodi Vecchio l’Impresa Funebre Elvezia è in grado di organizzare il Trasporto della salma su tutto il territorio provinciale per effettuare il recupero della salma e il suo successivo trasporto verso il comune di residenza. L’Agenzia Funebre di Milano sud, può effettuare il Trasporto della salma verso e da ospedali, aziende ospedaliere, cliniche private, case di cura: il personale è addestrato per prelevare la salma e trasportarla a destinazione secondo le tempistiche previste dalla normativa attuale e secondo il certificato di decesso prodotto dal medico necroscopo. Quando il decesso non avviene all’interno del domicilio del defunto, ma ad esempio in un Comune più o meno lontano o anche sul territorio internazionale, è allora necessario procedere con il trasporto della salma dal luogo del decesso a quello di destinazione, onde poter espletare tutte le funzioni, autorizzazioni e documenti che un simile evento luttuoso comporta. La realizzazione dei Trasporti Funebri Nazionali e Internazionali a Milano viene effettuata dall’Impresa Funebre Elvezia, che grazie alla lunga esperienza nel settore può proporre il disbrigo di tutte le pratiche funebri necessarie per il rimpatrio della salma, tra cui la raccolta della documentazione necessaria e del passaporto mortuario.

Agenzia di Onoranze Pompe Funebri, Trasporto del Feretro Italia Estero Sempre Aperta 24 ore su 24 ore.

Il Trasporto del feretro è parte indispensabile sia prima che dopo il Funerale, o semplicemente per accompagnare il morto nel luogo della sepoltura.

Il personale specializzato necroforo e l’autofunebre hanno una rilevanza strategica per il compimento di un Funerale. La formazione costante, attraverso abilitazione e corsi con il superamento di esame specifico, sono requisiti che garantiscono lo svolgimento del servizio.

E’ consigliabile affidare il Servizio Funebre del proprio familiare ad un’azienda affidabile come Elvezia Onoranze, che significa azzerare il rischio d’imprevisti.

Parte integrante della Cerimonia Funebre, il Trasporto della salma viene eseguito dai professionisti dell’Impresa Funebre Elvezia con efficienza e tempestività, nel pieno controllo di tutte le problematiche inerenti alla movimentazione e nell’assoluto rispetto delle normative in vigore.

Trasporto e composizione della salma

Grazie alla loro competenza, le Onoranze Funebri Elvezia possono mettere a disposizione del cliente un’ampia gamma di autofunebri di ultima generazione che facilitano il rispetto di tutti gli standard richiesti: il trasporto delle spoglia mortali viene effettuato con la collaborazione di personale addetto, che su indicazioni di congiunti e familiari si occuperà anche di composizione e vestizione della salma.

Inoltre, i nostri addetti funebri collaborano direttamente con le autorità locali per scegliere il tragitto migliore da effettuare, richiedendo eventualmente assistenza per quanto riguarda il controllo del traffico locale o deviazioni particolari.

IL PARCO AUTO FUNEBRI

Nel parco auto dell’Impresa Funebre Elvezia Onoranze Funebri a Milano sud, operativa in tutti i comuni limitrofi a sud di Milano, possiamo trovare autofunebri per ogni esigenza.

Infatti, dispongono di un completo parco auto composto da carri funebri e mezzi di supporto per poter svolgere al meglio ogni tipologia di Trasporto funebre.

Il parco automezzi comprende auto funebri di proprietà delle migliori marche che viene rinnovato continuamente in modo da poter offrire sempre mezzi funebri di ultima generazione.

Ogni vettura può inoltre essere allestita su misura con imbottiture, lutti e composizioni floreali per garantire un trasporto qualificato, che possa rendere omaggio alla memoria del defunto: il personale è a disposizione per proporre alla clientela soluzioni personalizzate su misura.

IL COSTO DEL TRASPORTO FUNEBRE

Il trasporto funebre consiste nello spostamento del feretro dal luogo in cui si trova, verso le destinazioni previste dal servizio funebre concordato con la nostra Impresa. Il servizio di trasporto può avvenire semplicemente all’interno de comune di residenza, verso un altro comune del territorio provinciale, regionale, nazionale o anche verso l’estero.

Le spese di trasporto,sono calcolate in base al chilometraggio, per l’autorizzazione sono necessarie due marche da bollo. Tutti i nostri automezzi funebri offrono la possibilità di ospitare familiari e parenti: accompagnare il Vostro caro oggi è possibile, con il nostro servizio di trasporto funebre.

Documentazione funebre

Per lo svolgimento del trasporto della salma la ditta funebre si preoccupa anche della raccolta di tutta la documentazione e permessi necessari, quali il passaporto mortuario, il certificato di decesso oltre agli adempimenti burocratici.

Il compito dell’impresa di pompe funebri è proprio quello di sollevare la famiglia del caro estinto da tutte le incombenze pratiche, logistiche e gestionali legate alla salma. Offrendo il disbrigo presso ospedali, cliniche private, case di cura e in tutti i luoghi in cui sia avvenuto il decesso.

Rimpatrio della salma

Oltre al servizio di trasporto funebre a Milano, l’Agenzia Funebre Elvezia organizza con professionalità e tempestività il rimpatrio salme da e per l’Italia con prezzi convenienti e nel rispetto delle norme di entrambi i Paesi (di partenza e di arrivo della salma).

Grazie ad una rete di collaboratori particolarmente solida, siamo in grado di effettuare anche il trasporto funebre internazionale, adoperandoci per ciò che concerne il rimpatrio della salma in territorio italiano. Siamo a disposizione di ambasciate e delle autorità competenti per svolgere tutte le pratiche necessarie per il trasporto internazionale, sia dagli Stati comunitari che da quelli extra CE.

ASSISTENZA DIURNA E NOTTURNA 24 ORE SU 24 – CHIAMACI: 02/98491022 – PREVENTIVI GRATUITI

TRASPORTO FUNEBRE FUORI DAL COMUNE

In quali casi fare richiesta e cosa è necessario fare

Se si desidera trasferire altrove la salma, i resti o le ceneri di un defunto è necessario chiedere l’autorizzazione al Comune, che rilascia il decreto di autorizzazione al trasporto.

Come procedere

Un componente della famiglia del defunto deve presentare una domanda indirizzata al Sindaco, con 2 marche da bollo, per ottenere l’autorizzazione al trasporto della salma, dei resti mortali o delle ceneri. Può incaricare una Impresa di onoranze funebri o presentare la domanda presso l’Ufficio Concessioni cimiteriali.

Per la salma

Il trasferimento delle salme è a carico dei richiedenti. E’ necessario rivolgersi a un’impresa di pompe funebri per il trasporto, poiché le ditte di onoranze funebri hanno la certificazione e i mezzi idonei a svolgere il servizio in modo adeguato.

Per resti mortali o ceneri

Il trasporto delle cassettine dei resti o delle urne cinerarie può essere fatto direttamente dai congiunti con un mezzo privato, o delegando un’agenzia di onoranze funebri che utilizza un carro funebre.

NORMATIVA DEI TRASPORTI FUNEBRI

A seconda del comune di riferimento, il trasporto funebre è disciplinato da determinate normative comunali, che comunque fanno riferimento tutte al Capo IV del regolamento di polizia mortuaria approvato con DPR 10.9.1990, n.285.

Regolamenti comunali

Il Comune, attraverso quanto viene deciso dal Sindaco, disciplina ulteriormente le attività di trasporto funebre in merito agli orari di svolgimento del trasporto e di arrivo al cimitero, ai giorni in cui viene sospeso il trasporto funebre, alla gestione della viabilità dei veicoli.